Articoli in evidenza/News

caratteristiche servizi erogati dallo studio tecnico

icone contatti informazioni
3287037076 (Ing. Paolo Tripodi)
0558359307 (Ufficio)

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ENERGIA

AMBIENTE

SICUREZZA

PROGETTAZIONE

RIFIUTI

IMPIANTI

Corsi a Firenze, Prato e Toscana in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro

Corso per addetti alla manipolazione per alimenti (H.A.C.C.P.) a Firenze, Prato e Toscana

Igiene e formazione del personale

Il titolare di un’attività alimentare (somministrazione, vendita di prodotti alimentari o artigianato) deve assicurare che gli addetti siano controllati ed abbiano
ricevuto un addestramento o una formazione, in materia di igiene alimentare, in
relazione al tipo di attività.
Perché ciò avvenga egli deve:
• predisporre, ai fini dell’igiene personale, lavabi separati da quelli per la lavorazione e dotati di sapone liquido ed idoneo sistema d’asciugatura - spogliatoi e servizi igienici adeguati e puliti - abbigliamento di lavoro di scorta disponibile;
• organizzare la sequenza delle fasi lavorative;
• addestrare il personale alle proprie mansioni;
• vigilare sull’osservanza delle procedure lavorative;
• predisporre gli interventi formativi e gli aggiornamenti relativi;
• segnalare all’ASL i casi sospetti di malattie infettive/contagiose;
• richiedere al dipendente dichiarazione di non contagiosità per assenze superiori ai 5 giorni.

 

Adempimenti generali del personale

Gli adempimenti generali da parte del personale sono:
1. aver frequentato un corso di formazione HACCP sostitutivo del Libretto sanitario; quest’ultimo documento era stato previsto dall’art. 14 della 1. 283/1962, poi di fatto non più richiesto perché abolito dalle singole Regioni, ed è stato ultimamente eliminato anche dalla normativa nazionale dall’articolo 42, comma 7-bis del d.l. n. 69/2013 (c.d. “Decreto del fare”);
2. curare la pulizia personale;
3. curare l’abbigliamento (indossare abiti da lavoro puliti, copricapo);
4. tenere un comportamento igienicamente idoneo durante il lavoro;
5. rispettare la istruzioni sulle procedure in base alle mansioni, al comportamento e all’utilizzo delle attrezzature.

 

Formazione del personale

Gli operatori del settore alimentare devono avere idonea formazione in materia di HACCP.
I titolari delle attività di commercio, manipolazione e somministrazione di alimenti devono essere formati (e perciò seguire un corso sostitutivo del libretto sanitario come “Responsabili dell'impresa alimentare”) a prescindere dal fatto che abbiano o meno dipendenti.
I dipendenti, invece, dovranno seguire un corso di formazione adeguato alla loro mansione.
La formazione deve riguardare specificamente:
- l’igiene alimentare con particolare riferimento alle misure di prevenzione dei pericoli igienico-sanitari connessi alla manipolazione degli alimenti;
- l’applicazione delle misure di autocontrollo e dei principi di HACCP correlati allo specifico settore alimentare ed alle mansioni svolte dal lavoratore stesso.
II personale deve inoltre essere informato su:
• rischi identificati;
• punti critici di controllo relativi alla fase della produzione, stoccaggio, trasporto;
• misure correttive;
• documentazione relativa alle procedure.
Le associazione del settore devono diramare manuali di buona prassi igienica per l’applicazione dei principi di HACCP e provvedere opportunamente alla formazione dei lavoratori.
Le ASL nell’ambito delle procedure di controllo potranno verificare la documentazione relativa alle iniziative intraprese per l’opportuna formazione del personale.
La formazione del personale non può e non deve essere un fatto episodico, mi richiede un continuo aggiornamento soprattutto per il personale che opera in diversi impianti e settori.
Come già anticipato in precedenza, le Regioni hanno regolamentato a livello locale la formazione degli operatori del settore alimentare con criteri e tempi diversi sul territorio. Si rinvia perciò alle disposizioni delle singole Regioni (vedi in Appendice la normativa regionale).

 

Il nostro studio di Ingegneria, promuove e organizza Corsi per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) a Firenze, Prato e Toscana.

Saremo in grado di raggiungervi in azienda o presso sedi a voi congeniali (ammesso che vi sia un ambiente adeguato allo svolgimento del corso) e svolgere corsi personalizzati e professionali al personale addetto, rilasciando attestati conformi alla normativa vigente. In caso contrario potrete raggiungerci presso le nostre sedi.

Lo studio tecnico di Ingegneria Cardillo e Tripodi è ubicato in Firenze (zona Novoli - Via Baracca): ma operiamo anche a Prato, Pistoia e tutta la Toscana.

Provincia di Firenze: Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Barberino Val d`Elsa, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Dicomano, Empoli, Fiesole, Figline Valdarno, Firenze, Firenzuola, Fucecchio, Gambassi Terme, Greve in Chianti, Impruneta, Incisa in Val d`Arno, Lastra a Signa, Londa, Marradi, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull`Arno, Rufina, San Casciano in Val di Pesa, San Godenzo, San Piero a Sieve, Scandicci, Scarperia, Sesto Fiorentino, Signa, Tavarnelle Val di Pesa, Vaglia, Vicchio, Vinci.
Prezzo corso per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) a Firenze e provincia:
- Costo corso: 60 € a persona (per ogni tipologia di attività);

Provincia di Prato: Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Vaiano, Vernio.
Prezzo corso per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) a Prato e provincia:
- Costo corso: 60 € a persona (per ogni tipologia di attività);

Provincia di Pistoia: Abetone, Agliana, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Cutigliano, Lamporecchio, Larciano, Marliana, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montale, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Pistoia, Piteglio, Ponte Buggianese, Quarrata, Sambuca Pistoiese, San Marcello Pistoiese, Serravalle Pistoiese, Uzzano.
Prezzo corso per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) a Pistoia e provincia: prezzo base + rimborso spese (in base alla distanza da Firenze).
- Costo corso: 90 € a persona (per ogni tipologia di attività);

Provincia di Siena
Prezzo corso per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) a Siena e provincia: prezzo base + rimborso spese (in base alla distanza da Firenze).
- Costo corso: 90 € a persona (per ogni tipologia di attività);

Provincia di Arezzo
Prezzo corso per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) ad Arezzo e provincia: prezzo base + rimborso spese (in base alla distanza da Firenze).
- Costo corso: 110 € a persona (per ogni tipologia di attività);

Provincia di Lucca
Prezzo corso per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) a Lucca e provincia: prezzo base + rimborso spese (in base alla distanza da Firenze).
- Costo corso: 110 € a persona (per ogni tipologia di attività);

Provincia di Pisa
Prezzo corso per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) a Pisa e provincia: prezzo base + rimborso spese (in base alla distanza da Firenze). 
- Costo corso: 110 € a persona (per ogni tipologia di attività);

Provincia di Livorno
Prezzo corso per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) a Livorno e provincia: prezzo base + rimborso spese (in base alla distanza da Firenze).
- Costo corso: 110 € a persona (per ogni tipologia di attività);

Provincia di Grosseto
Prezzo corso per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) a Grosseto e provincia: prezzo base + rimborso spese (in base alla distanza da Firenze).
- Costo corso: 140 € a persona (per ogni tipologia di attività);

Provincia di Massa Carrara
Prezzo corso per addetti alla manipolazione di alimenti (H.A.C.C.P.) a Massa Carrara e provincia: prezzo base + rimborso spese (in base alla distanza da Firenze).
- Costo corso: 140 € a persona (per ogni tipologia di attività);

 

>> Scarica il listino prezzi dei nostri servizi sull'HACCP <<



Menu Principale

HOME

SICUREZZA

ENERGIA

AMBIENTE

EDILIZIA

IMPIANTI

RIFIUTI

CONTATTI

SETTORI TECNICI

ENERGIA

AMBIENTE

PROGETTAZIONE/EDILIZIA

SICUREZZA

RIFIUTI

IMPIANTI

I NOSTRI SERVIZI

FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedinRSS FeedPinterest

Studio Tecnico Ingegneria Polivalente
Via Bartolommeo Scala, 50, 50126 - Firenze (FI)
Via Goito, 19, 50013 - Campi Bisenzio - Firenze (FI)
Via della Scala, 11, 50123 - Firenze (FI)
Via Agostino Bassi, 5, 56121 - Pisa (PI)
Via Molinara, 33, Loc. Ponte a Chiani, 52100 - Arezzo (AR)
Ing. Paolo Tripodi: 3287037076 | 0558359307 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 06475200488 | Iscrizione all'Ordine degli Ingegneri di Firenze n. 6762